Piera D’Isanto

 

Nel 2003 inizia lo studio del canto moderno e l’anno seguente s’iscrive al Dipartimento di Musica Moderna presso l’Accademia napoletana “Musicisti Associati” dove frequenta per 5 anni i corsi di Solfeggio, Armonia Moderna, Pianoforte, Groove, Storia della Musica Moderna, Informatica Musicale, Musica d’insieme, conseguendo nel 2008 il Diploma in Musica Moderna. Nel 2008 consegue la laurea triennale in Archeologia e Storia dell’Arte e nel 2012 la laurea magistrale in Storia delle Arti presso l’Università “Federico II” di Napoli. Nel 2015 consegue il Master in Didattica del Canto Moderno presso il Music Performance Institute Sonus Factory di Roma. Frequenta il seminario di Body Percussion tenuto da Stefano Baroni. Nel 2016 frequenta lo Stage di Musical Theatre tenuto da Raffaella Misiti presso la Sonus Factory e consegue il Grade 5 della West London University in Popular Music Theory con il massimo dei voti. Si perfeziona nello studio del canto moderno e degli stili della black e pop music con Arianna Todero. Nel 2017 diventa insegnante certificato del metodo S.H.E.E.R ideato da Arianna Todero. Docente di canto moderno, insegna anche Ear Training e Stile e dirige laboratori di Musica d’insieme e Musica Vocale.

Cantante, cantautrice e voce solista del progetto “The Sound Pills” con il pianista Marco Silvi. Cantante e autrice di testi nel gruppo vocale romano Upsweep con cui ha vinto il Maina Contest presso il Vocalmente Festival di Fossano e conseguito il Gold Diploma presso il Vokal.Total di Graz, in Austria e tenuto concerti in Russia (Moscow Acappella Festival), Slovenia (Popjazziada di Lubiana) e Germania (Bayreuth Festival e Vokal.Total di Monaco). Sin dall’inizio del mio percorso di formazione ho sempre ritenuto fondamentale che il cantante moderno pensasse a sè stesso innanzitutto come ad un musicista. In questo senso ritengo che un performer valido debba approfondire e padroneggiare non solo gli aspetti puramente tecnici connessi con il proprio strumento, ma anche quelli musicali e stilistici. Nella mia attività artistica e didattica, punto da sempre a tale obiettivo: una formazione musicale a tutto tondo che possa permettere al cantante moderno di vivere l’esperienza artistica, performativa e compositiva, in modo pieno e soddisfacente.

Parla Italiano e Inglese.