SHEER – Sing free!

Cantare senza paura, cantare liberi, cantare senza doversi preoccupare del risultato, cantare per il piacere di farlo e di poterlo fare in sicurezza, esprimere se stessi ed essere sempre adeguati allo stile e alla performance senza mai dubitare delle proprie capacità canore e tecniche.
Questi sono gli obiettivi e il “sogno” che ciascun cantante si prefigge di raggiungere nel momento in cui si affida ad un’insegnante ed inizia a prendere lezioni di canto. Avere una voce potente e riconoscibile, una voce resistente, estesa ed elastica, non sono altro che gli step intermedi per arrivare a quella condizione in cui corpo e cervello si incontrano, fanno pace e altresì si ignorano per permettere il raggiungimento di tale condizione vocale. La battaglia tra la mente il corpo è sempre fortemente sentita dal cantante come un limite a tutto ciò, la mente col suo iper-controllo sulle nostre capacità fisico-atletiche ci impedisce spesso di attuare quell’interscambio armonico che avviene tra la parte fisica e mentale e castra le possibilità di raggiungimento di una performance soddisfacente.
L’accettazione cosciente di questa condizione e la consapevolezza che questo meccanismo è sempre in atto è già un’ottimo punto di partenza dal quale il cantante può iniziare a sdoganarsi attivamente, ma non basta per permettere al resto del corpo di funzionare in maniera autonoma e quindi abituarsi a differenti situazioni che gli permetteranno poi di destreggiarsi ogni volta in maniera ottimale lasciando alla mente il compito di essere comunicativa e creativa allo stesso tempo.
Mettere il corpo in una condizione “pronta” e la mente in uno stato di concentrazione “attiva” condiziona positivamente qualunque performance canora ed è proprio ciò che SHEER promuove velocemente, potenziando le possibilità tecniche del cantante e portandolo ad un miglioramento creativo ed efficace che veicoli al tempo stesso la funzione comunicativa.
Il metodo SHEER mette in atto una serie di strumenti e attiva meccanismi per cui la soddisfazione del cantante è portata ad un livello elevato infondendo quel piacere nel saper fare, ma farlo in una maniera corretta e sicura attraverso la quale il cantante vincerà competizione ed ansia portandolo a rendersi realmente conto di quanto sia stato precedentemente legato a convinzioni che gli impedivano il raggiungimento degli obiettivi sopra citati e di quanto non sia mai stato padrone della propria voce.
Essere coscienti delle proprie possibilità serve a rendersi conto dei propri limiti, essere coscienti sapendo invece di avere a disposizione degli strumenti e delle capacità tecniche serve a superare tali limiti in maniera consapevole e cognitiva.
Poiché SHEER, avvalendosi di aspetti tecnici di impatto immediato, lavorando al di sopra di quel limite che le emozioni e le proprie risposte fisiche impongono al cantante e, proprio perché svincolato da tali condizioni corporali, psicologiche ed emotive, consente di mantenere anche nelle situazioni più avverse, che affliggono sovente i cantanti, un alto livello qualitativo che infonde tranquillità e padronanza nell’uso dello strumento; dunque quella sensazione di libertà nel canto che spesso si ha difficoltà a raggiungere, anche dopo tanti anni di tecnica vocale e di esperienza sul palco.
Una voce preparata al massimo delle proprie possibilità, sempre efficiente ed adattabile, regala al cantante un ampio margine che lo rende a tutti gli effetti un cantante professionista, corroborando quell’ideale del cantare liberi, che di fatto si tramuta finalmente in una realtà tangibile sulla quale è possibile avere un controllo cosciente.

Riccardo Zurlo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.